POLITICA INTEGRATA

Pubblicato il 15/06/2022

Politica Integrata Qualità Ambiente e Sicurezza

La Direzione della Camerlo Tecnology srl ha deciso di adottare e mantenere operativo un Sistema di Gestione Integrato per Qualità, Ambiente e Sicurezza conformemente alle norme volontarie ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 per le seguenti attività:

Esecuzione di pretrattamenti e verniciatura in polvere ed a liquido di particolari e componenti per il settore automotive, ferroviario, militare ed industriale, per conto terzi”.

Viene escluso dal campo di applicazione del SGI il requisito del punto 8.3 in quanto non si esegue attività di Progettazione e Sviluppo, la Camerlo Tecnology S.R.L., riceve dai Committenti i progetti (disegni, norme, specifiche tecniche, ecc.) su di cui eseguirà l’attività produttiva.

SCOPO:

  • Dimostrare la capacità di erogare con regolarità e tempestività i servizi richiesti ottemperando ai requisiti contrattuali ed ai requisiti cogenti applicabili;
  • Conseguire la soddisfazione del cliente per mezzo dell’applicazione efficace del Sistema di Gestione Integrato, attraverso un processo di miglioramento continuo con l’obiettivo finale di conseguirne la fidelizzazione nel tempo divenendone partner d’affari stabile;
  • Promuovere la formazione/informazione continua del personale per consolidare una cultura di comportamento individuale e collettivo mirato a soddisfare i requisiti dei clienti, compresi quelli cogenti, relativi ai servizi erogati;
  • Garantire ai propri Clienti, oltre a servizi conformi ai requisiti richiesti e impliciti, una costante informazione ed assistenza;
  • Valutare in anticipo gli effetti ambientali e l’impatto sulla sicurezza e salute dei dipendenti di tutte le nuove attività e di tutti i prodotti e processi nuovi.

La Direzione definisce periodicamente obiettivi coerenti con la politica esposta basati sulle seguenti linee direttrici:

  • Attuare il monitoraggio dei processi, il miglioramento continuo del SGQ e la riduzione delle inefficienze nella gestione organizzativa e tecnica dell’impresa;
  • Rafforzare e sviluppare l’attuale posizione di mercato con la realizzazione di lavorazioni con caratteristiche in grado di soddisfare le crescenti esigenze e richieste dei clienti;
  • Migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi, le prestazioni ambientali e di sicurezza del sito aziendale, adottando il criterio che prevenire è meglio che correggere;
  • Consolidare la funzionalità dell’organizzazione rendendola flessibile per una pronta risposta al cliente e alle parti interessate e per monitorare gli obiettivi.

L’impresa si impegna quindi a:

IN RIF. ALLA QUALITÀ (ISO 9001:2015)

  • Sviluppare i propri processi con costante attenzione al miglioramento continuo dell’efficacia dei sistemi gestionali adottati, prevedendo l’utilizzo della migliore tecnologia disponibile ed economicamente compatibile;
  • Assicurare la disponibilità delle risorse necessarie per il conseguimento degli obiettivi.

IN RIF. ALL’AMBIENTE (ISO 14001:2015)

  • Promuovere una cultura aziendale rivolta alla sostenibilità;
  • Rispettare l’ambiente per mezzo dell’applicazione efficace del Sistema di Gestione per l’Ambiente;
  • Rispettare le leggi e i regolamenti in materia di prevenzione dell’inquinamento
  • Adottare tutte le misure necessarie per prevenire qualsiasi forma di inquinamento, o, comunque, per ridurle al minimo;
  • Predisporre misure per garantire che gli appaltatori che lavorano nel sito per conto dell'impresa applichino i medesimi nostri principi di tutela ambientale.

SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (ISO 45001:2018)

L’Azienda, consapevole della centralità del tema della Salute e Sicurezza dei lavoratori nello svolgimento di tutte le attività di competenza, si impegna a perseguire obiettivi di continuo miglioramento in tale ambito.

L’impresa si impegna a:

  • Garantire l’integrità fisica e morale dei suoi collaboratori e di tutti quanti interagiscono operativamente con l’organizzazione, condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale e ambienti di lavoro sicuri e salubri, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di prevenzione degli infortuni e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro;
  • Svolgere la propria attività a condizioni tecniche, organizzative ed economiche tali da consentire che siano assicurati una adeguata prevenzione infortunistica ed un ambiente di lavoro salubre e sicuro;
  • Formare, informare e sensibilizzare i lavoratori per svolgere i loro compiti in sicurezza e per assumere le loro responsabilità in tema di sicurezza e salute sul lavoro attraverso il loro coinvolgimento e la loro consultazione anche attraverso i loro rappresentanti per la sicurezza e salute sul lavoro.
  • Garantire una idonea sorveglianza sanitaria per i dipendenti;
  • Rispettare la legislazione e tutti gli accordi nazionali applicabili in merito alla Salute e Sicurezza sul Lavoro;
  • Perseguire il continuo miglioramento delle prestazioni in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nell’ambito di tutte le attività e tutti gli ambienti dell’Organizzazione;

La Direzione ha quindi stabilito lo sviluppo, l’attuazione ed il miglioramento continuo di un Sistema Integrato in conformità alle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI EN ISO 45001:2018, costituito dalla struttura organizzativa, dai processi, dalle risorse e dalla documentazione occorrente per il conseguimento degli obiettivi enunciati nelle politiche e strategie aziendali.

Tale politica deve essere attuata da tutto il personale, ad ogni livello aziendale. 

Barbania, 24/01/202

CAMERLO TECNOLOGY SRL

Giovanni Camerlo