POLITICA INTEGRATA

Politica Integrata Qualità Ambiente e Sicurezza

La Direzione della Camerlo Tecnology srl adotta e mantiene operativo un Sistema di Gestione Integrato per Qualità, Ambiente e Sicurezza conformemente alle norme volontarie ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 per le seguenti attività:

“Esecuzione di pretrattamenti e verniciatura in polvere a liquido e cataforesi di particolari e componenti per il settore automotive, ferroviario, militare ed industriale, per conto terzi”.

Viene escluso dal campo di applicazione del SGI il requisito del punto 8.3 in quanto non si esegue attività di Progettazione e Sviluppo, la Camerlo Tecnology S.R.L., riceve dai Committenti i progetti (disegni, norme, specifiche tecniche, ecc.) su di cui eseguirà l’attività produttiva.

La Camerlo Tecnology verniciatura è consapevole delle necessità di soddisfare in modo efficace e continuo le aspettative e le esigenze della propria clientela. Per il raggiungimento e il mantenimento di questo traguardo la Direzione prevede i seguenti impegni:

  • Mirare ad una sempre più marcata organizzazione dei propri processi individuando adeguati indicatori che possano esprimere e monitorare nel tempo i livelli di performance aziendali;
  • Sviluppare e sostenere il valore professionale del personale, definendo con chiarezza compiti e responsabilità delle risorse e pianificando attività costanti di addestramento e formazione;
  • Definire, attivare e costantemente aggiornare procedure per il controllo ed il coordinamento delle diverse attività gestionali ed operative in conformità con quanto stabilito contrattualmente e dalle normative vigenti;
  • Promuovere la ricerca del miglioramento continuo sulle attività gestionali ed operative;
  • Accrescere e consolidare il rapporto con i propri clienti/committenti attraverso l’accrescimento degli standard di servizio offerti;
  • Mirare ad una sempre maggiore integrazione e collaborazione con i propri fornitori selezionati;
  • Verificare, nel tempo, l’adeguatezza e l’efficacia del Sistema Qualità rispetto agli scopi per esso previsti, almeno una volta all’anno, attraverso il riesame della direzione;
  • Comprendere e soddisfare le aspettative delle parti interessate e l’impegno a soddisfare i requisiti applicabili cogenti della propria clientela;
  • Assicurarsi che tale politica sia comunicata, compresa ed applicata all’interno dell’organizzazione;
  • Puntare ad un clima aziendale sempre più favorevole.

 

Camerlo Tecnology Green Vision: azioni e intenzioni per la tutela dell’ambiente.

La tutela e la salvaguardia del nostro pianeta sono diventati, a ragione, uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni. Le attività dell’uomo, per la prima volta nella storia, stanno incidendo in modo significativo sui cambiamenti climatici, lasciando tracce tangibili nella vita di tutti i giorni.

Il riscaldamento globale è il fenomeno che più di tutti contraddistingue la nostra epoca. Si tratta di una problematica che porta con sé ripercussioni enormi, in grado di sconvolgere gli attuali ecosistemi e la ricchezza di biodiversità che sostengono la nostra vita.

E’ per questo che l’attuale situazione impone una presa di coscienza e la messa in atto di azioni e decisioni coordinate dal forte impatto ambientale, che portino a consumare meglio e a ridurre le emissioni di gas serra.

Camerlo Tecnology srl è da sempre impegnata nel rispetto dell’ambiente e nella ricerca di un “modus operandi” che, migliorandosi di anno in anno, porti sempre più all’utilizzo di materie prime ecosostenibili, all’impiego di energie rinnovabili nello svolgimento dei processi produttivi, alla riduzione dell’inquinamento, al corretto smaltimento dei rifiuti ed al riutilizzo delle materie prime non pienamente sfruttate tramite un processo di rigenerazione.

La sostenibilità non è un’opzione, ma un valore che portiamo avanti con orgoglio.

La sensibilizzazione per le tematiche precedentemente elencate nei confronti di altre più “pratiche”, come il mantenimento dell’ordine, della pulizia, il limitare degli sprechi di materiali e le operazioni di raccolta differenziata sul posto di lavoro, coinvolgono ogni reparto aziendale.

Per noi la “Green Vision” rappresenta l’etica e la coscienza che quotidianamente illuminano la strada da percorrere: uno sguardo al presente ci responsabilizza rispetto a quello che potremmo perdere, uno al futuro ci dà la consapevolezza che la tutela dell’ambiente rappresenti l’unico modo per consegnare alle future generazioni un pianeta ancora pienamente vivibile.

Camerlo Tecnology per la “salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”

L’Azienda, consapevole della centralità del tema della Salute e Sicurezza dei lavoratori nello svolgimento di tutte le attività di competenza, si impegna a perseguire obiettivi di continuo miglioramento in tale ambito.

L’impresa si impegna a:

  • Garantire l’integrità fisica e morale dei suoi collaboratori e di tutti quanti interagiscono operativamente con l’organizzazione, condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale e ambienti di lavoro sicuri e salubri, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di prevenzione degli infortuni e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
  • Svolgere la propria attività a condizioni tecniche, organizzative ed economiche tali da consentire che siano assicurati una adeguata prevenzione infortunistica ed un ambiente di lavoro salubre e sicuro.
  • Formare, informare e sensibilizzare i lavoratori per svolgere i loro compiti in sicurezza e per assumere le loro responsabilità in tema di sicurezza e salute sul lavoro attraverso il loro coinvolgimento e la loro consultazione anche attraverso i loro rappresentanti per la sicurezza e salute sul lavoro.
  • Garantire un’idonea sorveglianza sanitaria per i dipendenti.
  • Rispettare la legislazione e tutti gli accordi nazionali applicabili in merito alla Salute e Sicurezza sul Lavoro.
  • Perseguire il continuo miglioramento delle prestazioni in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nell’ambito di tutte le attività e tutti gli ambienti dell’Organizzazione.

 Barbania, 6 marzo 2024                                                                                                                LA DIREZIONE